+39 3208588574 info@gsrunners.it
Risultati GS Runners al Cross degli Ulivi Decimomannu

Risultati GS Runners al Cross degli Ulivi Decimomannu

 Molto bene i nostri atleti : Cappai Gabriella, 3 di categoria, Cittadini Edoardo sulla gara di 10km, con una media di 3,30 min/ km, Melis Alessandro buona gara, plauso particole al nostro Fanari Mariano che dopo la  Kids Run abbinata alla mezza maratona di Cagliari conclude la sua seconda gara, Sulis Ignazio 5 di categoria, Balzarelli Salvatore 1 di categoria, Soddu Silvio 1 di categoria, Serra Sebastiano, buona gara. Link Fidal Sardegna dei risultati ufficiali della gara

Le foto di questo galleria possono essere viste a grandezza naturale, ingrandite, cliccandoci sopra.

 IV GIORNATA DEL FESTIVAL DEL CROSS

L’ A.S.D  Nuova Atletica Sardegna con  l’approvazione  del Comitato Regionale della  FIDAL  Sardegna organizza domenica 13 febbraio 2022 a Decimomannu, nell’aria antistante il Sagrato di Santa Greca,   il Cross degli Ulivi – 4^ giornata del Festival del Cross, prova del campionato regionale  di corsa  campestre aperta alle categorie Esordienti 5-8-10, Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e, Juniores m/f, Promesse m/f, Seniores m/f e Master m/f. La partecipazione alla manifestazione è aperta anche ai tesserati Runcard.

Link programma Cross degli Ulivi Decimomannu 13 Febbraio 2022

Autocertificazione Covid 19

La manifestazione sarà valida per l’assegnazione dei seguenti titoli:

– CAMPIONATI REGIONALI di  SOCIETÀ   di  cross ALLIEVI/E (gara 2)

–  CAMPIONATI REGIONALI di  SOCIETÀ   di  cross JUNIORES M/F (gara 2)

–  CAMPIONATI REGIONALI di  SOCIETÀ   di  cross PROMESSE E SENIORES  M/F   (gara 2)

Correre in inverno: 10 consigli per la corsa nel freddo

Correre in inverno: 10 consigli per la corsa nel freddo

  Interessante articolo pubblicato sul sito Missione Correre Collegati con il sito per leggere l’articolo. 

Anche se le giornate sono più corte ed il clima è diventa decisamente ostile per un runner, durante la stagione invernale dobbiamo cercare di mettere in campo le giuste strategie per non diminuire (o peggio, sospendere) le nostre sessioni di corsa.
L’alternanza delle stagioni ci deve spronare ad adattarci nella maniera migliore ai cambi climatici: per questo motivo, dopo aver fornito un buon elenco di consigli per iniziare a correre, abbiamo stilato una serie di indicazioni che possono rivelarsi piuttosto utili per mantenere un buon livello di allenamento ad affrontare nel migliore dei modi i rigori invernali, scongiurando malanni ed infortuni.

Linee guida per le certificazioni di idoneità all’attività sportiva agonistica

Linee guida per le certificazioni di idoneità all’attività sportiva agonistica

Avviso importante relativamente r al Covid-19 del nostro Medico Sociale Dott. Giovanni Ambu

Gentili soci

in riferimento all’infezione da SARS Cov-2, già nella circolare del 13/01/2021, e nell’aggiornamento del documento “Ritorno all’attività sportiva agonistica in atleti COVID-19 positivi guariti” del 13/01/2022 della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), il Ministero della Salute ha voluto indicare delle linee guida per le certificazioni di idoneità all’attività sportiva agonistica suddividendo la popolazione infetta seconda la gravità di malattia e la vaccinazione. Questa attenzione è stata resa necessaria dal possibile interessamento di organi quali cuore e polmone. E’ importante sottolineare che: “Qualora l’infezione da SARS-CoV-2 sopraggiunga in corso di validità della certificazione di idoneità alla pratica dello sport agonistico, l’atleta è tenuto ad informare – oltre che il proprio  Medico  di   Medicina  Generale  o  il  Pediatra  di  Libera  Scelta   –  il  Medico  Sociale  della Società/Federazione Sportiva Nazionale/Ente di Promozione Sportiva/Disciplina Sportiva Associata…” In conclusione, nel caso si verificasse, sarà importante comunicarmi l’avvenuta infezione da SARS Cov2 e, nei  tempi previsti dalla FMSI, fornire il nuovo certificato medico per attività sportiva agonistica.

AMBU GIOVANNI  Cagliari 14/01/2022

Di seguito la circolare del Ministero della Salute e il protocollo FMSI aggiornato. Link: Informativa certificazioni mediche COVID 14-01-2022_signed + documenti

 

 

 

 

 

le Linee guida sulle norme per l’organizzazione di manifestazioni sportive aggiornate al 3 gennaio 2022.

Su suggerimento del nostro medico sociale Giovannio Ambu pubblichiamo le Linee guida sulle norme per l’organizzazione di manifestazioni sportive aggiornate al 3 gennaio 2022. Scaricabili al seguente Link: linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive 3 gennaio 2022

 

L’economia della corsa, i consigli per risparmiare energia e correre più veloci più a lungo

L’economia della corsa, i consigli per risparmiare energia e correre più veloci più a lungo

Articolo pubblicato su Runner’s world da Fulvio Massini – 14 gennaio 2022 . L’economia nella corsa: i consigli per risparmiare energia e correre più veloci più a lungo. Una corsa più economica ti farà risparmiare energie preziose per i tuoi allenamenti e per
le tue gare. Il nostro coach Fulvio Massini ti spiega come fare…

Uno dei temi da sempre molto dibattuto nel mondo del running è quello di come fare per avere a disposizione il massimo dell’energia in modo da poter correre il più forte possibile relativamente alle proprie capacità; o comunque gestire al meglio la fatica aumentando, di conseguenza, la gioia di praticare il nostro sport. Sappiamo benissimo che fare allenamenti o gare senza o con poca “benzina” è tutt’altro che piacevole. Ma come vedremo nelle righe seguenti, esistono diversi modi per riuscire ad avere a disposizione più energia possibile.

Ecco il link dell’articolo pubblicato su Runner’s world da Fulvio Massini – 14 gennaio 2022 Correre più veloce risparmiando energia

Medicina, Sport e Salute

Medicina, Sport e Salute

La nuova pagina in campo sanitario sportivo a cura  di Giovanni Ambu, il  medico della nostra società

Alcuni consigli del dottor Scorcu in materia di ripresa attività durante e dopo le feste.

link: Lunghe passeggiate, potenziamento muscolare, controllo a tavola: consigli per stare in forma dopo il cenone

Per informazioni in materia su può contattare il nostro medico Giovanni Ambu al seguente indirizzo mail giovanniambu@alice.it

Normativa sanitaria i link di tre allegati:

– circolare CONI certificazione medica non agonistica del 10/06/2016

– sintesi procedure prevenzione COVID 19 (01/12/2021)

– disciplinare allenamenti campo atletica leggera (01/12/2021)

 

MonseRUN & Cycling Indoor

MonseRUN & Cycling Indoor

Splendido  secondo posto di categoria della nostra Gabriella Cappai. 

 

Si svolta Domenica 12 dicembre 2021, Con il patrocinio del Comune di Monserrato e l’approvazione della FIDAL Sardegna e dell’Ente di Promozione Sportiva MSP, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sinnai, organizza la 1^ edizione della manifestazione podistica MonseRUN & Cycling Indoor. Il programma prevede una corsa agonistica competitiva sulla distanza di km 8,5 circa, su percorso cittadino prevalentemente pianeggiante, una camminata ludico-motoria di 5 km circa e corse per esordienti c/b/a categorie ragazzi e ragazze. In concomitanza con la manifestazione di corsa si terrà una lezione dimostrativa di Spinning di circa 40’ condotta da Catia Melis, SI Elite, di Cagliari. Parte del ricavato andrà devoluto all’ASGOP ONLUS – ASSOCIAZIONE SARDA GENITORI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA – che opera per i bambini ed i ragazzi del Microcitemico di Cagliari.

 

Cross 2022 Ozieri

Cross 2022 Ozieri

L’ASD ATLETICA OZIERI, in collaborazione con il Comune di Ozieri, l’Ippodromo di Chilivani e  l’approvazione della Fidal Comitato Regionale Sardo, organizza il “40° TROFEO CITTÀ  DI OZIERI”   campionato regionale di corsa campestre aperta alle varie categorie  Le gare saranno valide per i campionati sardi. Possono partecipare tutti i tesserati FIDAL in regola col tesseramento 2022, possono partecipare inoltre i tesserati Runcard in regola col tesseramento e con la certificazione medica.

Link: Regolamento Cross citta di Ozieri

Autocertificazione Covid-19

 

Nominati i  dirigenti responsabili GS Runners

Nominati i dirigenti responsabili GS Runners

RIUNIONE DEL DIRETTIVO 20 NOVEMBRE 2021 – Le decisioni –

I  componenti del nuovo Direttivo GS Runners e i rispettivi incarichi:

Silvio Soddu, Presidente

Valeria Cappai, Vice presidente

Ignazio Sulis, Segretario

Maria Paola Casu,  Responsabile acquisizione materiale tecnico

Giorgio Sanna, Responsabile del settore tecnico

Giovanni Ambu,  Medico sociale 

Enzo Zuddas, Responsabile aspetti organizzativi

Aggiornamento delle notizie sul sito sociale www.gsrunners.it (da parte dei soci Sebastiano Serra e Ignazio Sulis).

 

Verbale della riunione

Regolarmente convocata tramite chat dedicata sono presenti alla riunione all’aperto tenutasi  nel Parco Monte Claro (per problemi dovuti alle limitazioni sanitarie Covid 19) ore 15.40 il direttivo al completo: Silvio Soddu, Valeria Cappai, Ignazio Sulis, Maria Paola Casu, Giorgio Sanna, Giovanni Ambu, Vincenzo Zuddas. Viene ribadita la nomina a presidente a Silvio Soddu, già conferita dall’assemblea generale dei soci del 5 novembre 2021, e confermate le cariche di vicepresidente a Valeria Cappai e di segretario a Ignazio Sulis. Viene nominato medico sociale Giovanni Ambu. Responsabile del settore tecnico Giorgio Sanna, della squadra femminile Valeria Cappai, per l’acquisizione materiale tecnico Paola Casu e degli aspetti organizzativi Vincenzo Zuddas. Viene confermata la quota sociale annuale in 20 Euro, approvato il finanziamento dei costi di iscrizione alla maratonina di Cagliari del 5 dicembre 2021 e dei campionati regionali del 2022. Per la gara del 19 dicembre vengono scelte le canotte e i gadget da consegnare agli atleti della Società che parteciperanno. Viene aperta ampia discussione sulla nuova gara da organizzare nel 2022. Le opzioni sono diverse: Castello, Poetto, S. Andreas Frius, Molentargius, ecc. Emergono difficoltà tecniche soprattutto sugli aspetti autorizzativi. Viene convenuto di approfondire l’argomento e di scegliere la manifestazione nei prossimi direttivi. Viene stabilito di confermare il campionato sociale per il 2022 secondo le regole dell’ultima edizione. Si auspica un nuovo coinvolgimento degli atleti anche negli allenamenti. Verranno comunicati in chat i vari appuntamenti. Verranno rinnovate le iniziative per trovare un allenatore, soprattutto per il settore giovanile. Si prende atto del nuovo impegno nel continuo aggiornamento delle notizie sul sito sociale www.gsrunners.it (da parte dei soci Sebastiano Serra e Ignazio Sulis).

Il Presidente                                                                                                                       Il Segretario

Silvio Soddu                                                                                                                         Ignazio Sulis

 

RESOCONTO DELL’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI DEL 5 NOVEMBRE 2021

Sono stati approvati all’unanimità i bilanci consuntivo e preventivo. E’ stato auspicato un rinnovato impegno nell’attività sportiva anche a carattere giovanile, in tal senso il Direttivo intraprenderà fattive iniziative.  La quota sociale annuale è fissata a 20 euro. Sono stati eletti i componenti del nuovo Direttivo: Silvio Soddu, Valeria Cappai, Ignazio Sulis, Maria Paola Casu, Giorgio Sanna, Giovanni Ambu, Enzo Zuddas (new entry). A ricordo dei 20 anni di attività della Gs Runners Cagliari sono stati consegnati ai presenti dei portachiavi commemorativi, al decano Franco Pili anche il gagliardetto della Società.

__________________________________________________________________________

 

Venerdì prossimo 5 novembre alle ore 9 in prima convocazione e alle 15.30 in seconda, è convocata l’assemblea generale dei soci della GS RUNNERS CAGLIARI per ultimare la discussione dell’ordine del giorno della precedente riunione del 22 ottobre. Autocertificazione Covid Campo Coni.

Odg: approvazione bilancio preventivo 2021/ 2022, attività giovanile e collaboratore tecnico per tutti gli atleti (proposta da presentare in riunione), premiazione atleti presenti, riproposta campionato sociale 2022, rinnovo cariche sociali, varie ed eventuali. I soci dovranno sottoscrivere l’apposita autocertificazione covid 19 e presentare il greenpass.
La sede dell’assemblea è la stessa della precedente, Cagliari traversa viale Diaz campo comunale di atletica leggera, ex campo CONI
Si raccomanda la massima partecipazione
Il Presidente Silvio Soddu Il Segretario Ignazio Sulis

PRECEDENTE CONVOCAZIONE
E’ convocata l’Assemblea generale dei soci per VENERDI’ 22 OTTOBRE 2021 alle ore 09 in prima convocazione e alle 15.45 in seconda nella sala all’interno del campo di atletica leggera ,traversa viale Diaz, ex campo CONI.
ordine del giorno
relazione Presidente
discussione e approvazione bilanci
attività sociale
rinnovo cariche sociali
varie eventuali, proposte
Riguardo il rinnovo delle cariche si invitano i soci che intendono partecipare attivamente alla gestione sociale di presentare la propria candidatura all’inizio dei lavori dell’assemblea.
In ottemperanza a quanto disposto dalla normativa vigente per accedere al campo sportivo comunale è necessario essere in possesso del green pass, dovrà essere compilato e sottoscritto l’apposito modulo, disponibile in loco; la temperatura corporea deve essere inferiore a 37,5 gradi.

Si raccomanda la massima partecipazione

Il Presidente Silvio Soddu Il Segretario Ignazio Sulis

Risultati Corri Molentargius 7/11/2021

Risultati Corri Molentargius 7/11/2021

Collegamento al link dei Risultati ufficiali  di Corri Molentargius  2021

In anteprima i risultati dei nostri 7 atleti partecipanti alla gara

 

 

 

Tutti gli iscritti alla manifestazione

Nel ringraziarvi per le tantissime adesioni alla gara di domenica a Molentargius, vogliamo ricordarvi che l’accesso al Parco delle Emozioni, sede di partenza ed arrivo della manifestazione, sarà subordinato alla verifica della validità della certificazione Verde Covid-19 (non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute) e alla consegna dell’ Autodichiarazione Covid-19 che trovate qui allegata (si raccomanda vivamente di arrivare con la stessa già compilata per evitare lungaggini nelle fasi di accesso). Ricordiamo inoltre che per i primi 500 metri della manifestazione competitiva e della camminata ludico-motoria i partecipanti dovranno indossare idonea mascherina. Visto l’elevato numero di adesioni inoltre la consegna dei pacchi gara per la sola corsa competitiva (maglia tecnica), avverrà nei giorni seguenti la gara tramite consegna alle società di appartenenza a cui si chiede di inviare via email elenco taglie dei propri atleti iscritti all’indirizzo info@cagliariatletica.it. Verranno consegnate sul posto unicamente le maglie dei partecipanti iscritti a società con codice società differente da CA…, agli iscritti Runcard, EPS e agli iscritti alla camminata ludico-motoria.  Vi chiediamo durante la giornata di aiutarci a rispettare le regole del distanziamento e a evitare assembramenti.

Allegato FIDAL autodichiarazione Covid 19

http://www.fidal.it/upload/sardegna/varie/Autodichiarazione%20Covid-19_26%20agosto%202021.pdf

Grazie anticipatamente per la collaborazione, vi aspettiamo domenica per vivere una bella giornata di sport.

3° Trofeo della Laguna 12° Memorial Edoardo Sanna

3° Trofeo della Laguna 12° Memorial Edoardo Sanna

ll Presidente Silvio Soddu vince, per la  sua categoria  ad Elmas Metri 9800 con il tempo di  49′ 06″

Vai al link dei risultati del trofeo della Laguna Elmas

Il 3° TROFEODELLA LAGUNA – 12° MEMORIAL EDOARDO SANNA si è disputato il 19 Settembre 2021 nella Laguna di Giliacquas presso lo stagno di Santa Gilla e la chiesetta di Santa Caterina. Partenza e arrivo presso la Piazza Giliacquas.

In ambito maschile vince Oualid Abdelkader della Cagliari Marathon club in 32’18”, seguito da Federico Ortu del CUS Sassari e Roberto Melis della Cagliari Atletica Leggera.

In ambito femminile vince Raimonda Nieddu della Cagliari Atletica Leggera in 35’25”.

 

 

Allenamento mezza maratona: tabella preparazione principianti

Allenamento mezza maratona: tabella preparazione per principianti e non

Nella lista dei desideri di un corridore principiante, spesso e volentieri correre la mezza maratona è uno degli obiettivi più ambiziosi ed eccitanti. L’atmosfera della gara, il tifo del pubblico lungo le strade e le emozioni che provi mentre tagli il traguardo, rappresentano dei momenti davvero indimenticabili, a condizione di seguire il programma di allenamento corretto per affrontarla.

In questo articolo troverai utili consigli, validi anche per corridori intermedi, oltre alla tabella di preparazione alla mezza maratona scritta da Davide Daccò, atleta agonista fino al 2003 ed attualmente preparatore atletico professionale, grande amico del team di Run Fast. Durante la sua carriera ha spaziato dall’attività in pista a quella su strada, registrando tempi e prestazioni di livello nazionale. Quindi, chi meglio di lui può aiutarti a preparare la tua prima mezza maratona?

VAI ALL’ARTICOLO: L’ allenamento per la mezza maratona

Campionato Sociale  2020

Campionato Sociale 2020

Come nelle precedenti edizioni il campionato sociale si rinnova con le stesse modalità. Per quanto concerne i punteggi si riassume:

1  punto per ogni manifestazione a carattere regionale

3  punti per le gare fuori dal territorio regionale

5  punti per le competizioni internazionali, i campionati regionali e le gare organizzate dalla GS Runners Cagliari

————————————————————————————–

1     6    gennaio     Coppa Epifania  Dolianova

2    12                     Campionato regionale Cross  Villacidro (5 punti)

3    26                     Corri Nuoro

4      9   febbraio      Trail Monte Arcosu  Uta

5     16                      Trail dei Cervi  Sinnai

6     23                      Campionato regionale Cross Orani  (5 punti)

7       1   marzo          Trail Capoterra

8                                 Mezzamaratona del Giudicato  Oristano


GARE

1      punti  6  Balzarelli Salvatore       1   2*

2               9   Cappai Gabriela             1  2*  4  5  7

3                2  Cappai Valeria               1  7

4               12 Cau Maria Rosaria         1  2*  3  6*

5                7  Sulis Ignazio                   2*  5  7

6                1  Pisano Giovanni              8

7                  1  Ambu Giovanni               8

8                  1  Sollai Giovanni                7

9                   1  Addari Paola                    7