Attività, Gare, Notizie, Notizie
Alcune fotografie di nostri atleti durante Vivicittà
IL presidente Informa che la società ha effettuato le iscrizioni alla VIVICITTA’ di domenica 3 Aprile a Cagliari Pagando il corrispettivo di € 12 per tutti i soci iscritti con indicazione della taglia per la maglietta. I pacchi gara con maglietta e pettorale, saranno disponibili solo da sabato prossimo, mattina e sera, presso la sede dell’UISP, viale Trieste 69. Occorre presentare il green pass di ciascun iscritto. Un nostro delegato provvederà al ritiro, anche per chi non potrà ritirarlo personalmente, ma occorre trasmettere il green pass. Inoltre si ricorda che la partenza della gara è alle 9,30 da piazza Garibaldi, rigorosamente con la mascherina. Si raccomanda per chi ancora non ha pagato di portare la quota di iscrizione o provvedere con bonifico: 12 € in favore della Società. L’elenco degli atleti con le quote dovute sarà pubblicato su whatsApp
Dove e quando posso ritirare il mio pettorale?
Comunicazione della società che organizza la Gara
Il pettorale ed il pacco gara dovrà essere ritirato personalmente o da un delegato presso il PUNTO RITIRO predisposto nella sede UISP di Cagliari in viale Trieste 69, nei seguenti giorni: SABATO 02 APRILE 2022 dalle ore 10.00 alle 19.00. Dopo tale orario non sarà più possibile ritirare il proprio pettorale e pacco gara se non eccezionalmente per chi viene da fuori provincia. Che documenti devo presentare per il ritiro del pettorale? Per ritirare il pacco gara è necessario presentare la ricevuta di pagamento o il documento di identità o la tessera UISP/FIDAL/EPS e copia del certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità se non ancora presentata.

I nostri 19 iscritti
Accossu Gabriele, Addari paola, Balzarelli Salvatore, Beato Corrado, Cannas Ignazio, Cappai Fabrizio, Cappai Gabriella, Cittadini Maurizio, Fanari Raimondo, Gusmeri Andrea, Marongiu Daniela, Mascia Maria Paola, Melis Alessandro, Melis Sirenella, Musa Michele, Sanna Giorgio, Serra Sebastiano, Soddu Silvio, Sulis Ignazio
IL CIRCUITO DI 3,33 KM
da ripetere tre volte per gli atleti impegnati nella corsa competitiva, una per coloro che partecipano alla passeggiata ludico motoria.
Partenza da piazza Garibaldi – via XXIV Maggio – via San Domenico – via San Giacomo – vico VI San Giovanni – via Piccioni – vico II Sulis – via Sulis – piazza San Giacomo – via San Domenico – portico Romero – via Garibaldi – via Iglesias – piazza Gramsci – via San Lucifero – via San Gregorio Magno – via Logudoro – viale Cimitero – via Dante Alighieri – piazza San Benedetto – via Paoli – piazza Garibaldi
Il Presidente Gs Runners informa tutti mi nostri atleti che il costo previsto per l’iscrizione, per atleta, è di € 15,00. Se invece si presenta una lista di almeno di 15 atleti il costo scende a € 12,00 per atleta. Siamo già un gruppo di 7-8 soci interessati alla partecipazione. Vi aspetto numerosi.
Scheda iscrizione 2022
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
È possibile iscriversi alla XXXVII^ edizione di Vivicittà effettuando il pagamento della quota di partecipazione in una delle seguenti modalità:
- 1. mediante la procedura con carta di credito attraverso www.enternow.it (modalità attiva fino al 01 aprile 2022);
- 2. a mezzo bonifico bancario IBAN: IT04 X033 5901 6001 0000 0015 524 intestato a “UISP Comitato Territoriale di Cagliari” con causale versamento: “Iscrizione Vivicittà 2022”;
- 3. presso la Segreteria della UISP (modalità attiva fino al 02 aprile 2022) aperta:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, in viale Trieste 69 a Cagliari
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in via Campania 50 a Carbonia;
- 4. Presso l’esercizio commerciale Deriu Sport, Centro Commeriale I Mulini, via Piero della Francesca, Su Planu – Selargius.
Per il pagamento effettuato secondo il punto 2. l’atleta dovrà far pervenire, unitamente alla ricevuta di bonifico, la scheda di iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte entro il 01 marzo 2022 via e-mail all’indirizzo grandieventi@uispcagliari.it.

Notizie
GS Runners sugli scudi oggi a Vivicittà
Primi e Prime di categoria:
Accossu Gabriele, Addari paola, Balzarelli Salvatore, Melis Sirenella e Soddu Silvio
Secondi e Seconde di categoria:
Cappai Gabriella, Fanari Raimondo, Sulis Ignazio
Bravissimi tutti i nostri partecipanti
Accossu Gabriele, Addari paola, Balzarelli Salvatore, Beato Corrado, Cannas Ignazio, Cappai Fabrizio, Cappai Gabriella, Cittadini Maurizio, Fanari Raimondo, Gusmeri Andrea, Marongiu Daniela, Melis Sirenella, Musa Michele, Sanna Giorgio, Serra Sebastiano, Soddu Silvio, Sulis Ignazio
Attività, Informazioni utili, Medicina e Salute nella Corsa, Notizie, Notizie
Articolo pubblicato su Runner’s world da Fulvio Massini – 14 gennaio 2022 . L’economia nella corsa: i consigli per risparmiare energia e correre più veloci più a lungo. Una corsa più economica ti farà risparmiare energie preziose per i tuoi allenamenti e per
le tue gare. Il nostro coach Fulvio Massini ti spiega come fare…
Uno dei temi da sempre molto dibattuto nel mondo del running è quello di come fare per avere a disposizione il massimo dell’energia in modo da poter correre il più forte possibile relativamente alle proprie capacità; o comunque gestire al meglio la fatica aumentando, di conseguenza, la gioia di praticare il nostro sport. Sappiamo benissimo che fare allenamenti o gare senza o con poca “benzina” è tutt’altro che piacevole. Ma come vedremo nelle righe seguenti, esistono diversi modi per riuscire ad avere a disposizione più energia possibile.
Ecco il link dell’articolo pubblicato su Runner’s world da Fulvio Massini – 14 gennaio 2022 Correre più veloce risparmiando energia
Gare, Notizie
L’ASD ATLETICA OZIERI, in collaborazione con il Comune di Ozieri, l’Ippodromo di Chilivani e l’approvazione della Fidal Comitato Regionale Sardo, organizza il “40° TROFEO CITTÀ DI OZIERI” campionato regionale di corsa campestre aperta alle varie categorie Le gare saranno valide per i campionati sardi. Possono partecipare tutti i tesserati FIDAL in regola col tesseramento 2022, possono partecipare inoltre i tesserati Runcard in regola col tesseramento e con la certificazione medica.
Link: Regolamento Cross citta di Ozieri
Autocertificazione Covid-19

Informazioni utili, Notizie
I componenti del Direttivo GS Runners e i rispettivi incarichi:
Silvio Soddu, Presidente
Valeria Cappai, Vice presidente
Ignazio Sulis, Segretario
Maria Paola Casu, Responsabile acquisizione materiale tecnico
Sebastiano Serra, Responsabile comunicazione e internet
Giovanni Ambu, Medico sociale
Enzo Zuddas, Responsabile aspetti organizzativi
Aggiornamento delle notizie sul sito sociale www.gsrunners.it (da parte dei soci Sebastiano Serra e Ignazio Sulis).
Attività, Gare, Notizie, Notizie

In anteprima i risultati dei nostri 7 atleti partecipanti alla gara








Nel ringraziarvi per le tantissime adesioni alla gara di domenica a Molentargius, vogliamo ricordarvi che l’accesso al Parco delle Emozioni, sede di partenza ed arrivo della manifestazione, sarà subordinato alla verifica della validità della certificazione Verde Covid-19 (non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute) e alla consegna dell’ Autodichiarazione Covid-19 che trovate qui allegata (si raccomanda vivamente di arrivare con la stessa già compilata per evitare lungaggini nelle fasi di accesso). Ricordiamo inoltre che per i primi 500 metri della manifestazione competitiva e della camminata ludico-motoria i partecipanti dovranno indossare idonea mascherina. Visto l’elevato numero di adesioni inoltre la consegna dei pacchi gara per la sola corsa competitiva (maglia tecnica), avverrà nei giorni seguenti la gara tramite consegna alle società di appartenenza a cui si chiede di inviare via email elenco taglie dei propri atleti iscritti all’indirizzo info@cagliariatletica.it. Verranno consegnate sul posto unicamente le maglie dei partecipanti iscritti a società con codice società differente da CA…, agli iscritti Runcard, EPS e agli iscritti alla camminata ludico-motoria. Vi chiediamo durante la giornata di aiutarci a rispettare le regole del distanziamento e a evitare assembramenti.
Allegato FIDAL autodichiarazione Covid 19
http://www.fidal.it/upload/sardegna/varie/Autodichiarazione%20Covid-19_26%20agosto%202021.pdf
Grazie anticipatamente per la collaborazione, vi aspettiamo domenica per vivere una bella giornata di sport.
Gare, Notizie, Notizie
ll Presidente Silvio Soddu vince, per la sua categoria ad Elmas Metri 9800 con il tempo di 49′ 06″
Vai al link dei risultati del trofeo della Laguna Elmas

Il 3° TROFEODELLA LAGUNA – 12° MEMORIAL EDOARDO SANNA si è disputato il 19 Settembre 2021 nella Laguna di Giliacquas presso lo stagno di Santa Gilla e la chiesetta di Santa Caterina. Partenza e arrivo presso la Piazza Giliacquas.
In ambito maschile vince Oualid Abdelkader della Cagliari Marathon club in 32’18”, seguito da Federico Ortu del CUS Sassari e Roberto Melis della Cagliari Atletica Leggera.
In ambito femminile vince Raimonda Nieddu della Cagliari Atletica Leggera in 35’25”.
Informazioni utili, Notizie, Notizie
Mezza Maratona: Tutto quello che devi sapere sulla Nutrizione
L’eterna domanda di molti corridori che fanno il salto verso la media distanza e di coloro che vogliono migliorare i loro precedenti risultati: cosa mangiare in una mezza maratona?
Vai all’articolo alimentazione per la mezza maratona
Notizie, Notizie
Leggi Bozza Fidal CALENDARIO 2022
Il Comitato Regionale della Fidal Sardegna pubblica la bozza del calendario delle attività già discussa dal Consiglio Regionale nella riunione giovedì 28 Ottobre u.s. da notare che sono riportate tutte le manifestazioni a carattere regionale e i campionati nazionali. Non è ancora possibile indicare le località di svolgimento in quanto la Federazione sta procedendo ad alcune modifiche dei regolamenti dei CDS e dei diversi campionati italiani di categoria.
Informazioni utili, Notizie, Notizie
Allenamento mezza maratona: tabella preparazione per principianti e non
Nella lista dei desideri di un corridore principiante, spesso e volentieri correre la mezza maratona è uno degli obiettivi più ambiziosi ed eccitanti. L’atmosfera della gara, il tifo del pubblico lungo le strade e le emozioni che provi mentre tagli il traguardo, rappresentano dei momenti davvero indimenticabili, a condizione di seguire il programma di allenamento corretto per affrontarla.
In questo articolo troverai utili consigli, validi anche per corridori intermedi, oltre alla tabella di preparazione alla mezza maratona scritta da Davide Daccò, atleta agonista fino al 2003 ed attualmente preparatore atletico professionale, grande amico del team di Run Fast. Durante la sua carriera ha spaziato dall’attività in pista a quella su strada, registrando tempi e prestazioni di livello nazionale. Quindi, chi meglio di lui può aiutarti a preparare la tua prima mezza maratona?
Notizie, Notizie
Che cosa mangiare prima, durante e dopo una maratona?
Che cosa mangiare prima, durante e dopo una maratona? Risponde la dietista
Attenzione a non sperimentare nuovi snack durante la performance: si rischiano problemi gastrointestinali
Attività, Informazioni utili, Notizie, Notizie

Matteo Arbelti, preparatore atletico specializzato in recupero infortuni ci spiega quali sono i fattori da considerare per prevenire un infortunio.